Ultime notizie
Pagina 2 di 10
Bosco di Rezzo # Valle Arroscia #Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.
L’autunno porta con se i colori caldi e inimitabili delle foglie che cambiano colore.
Categorie
Senza categoriaDOMENICA 13 NOVEMBRE A COSIO D’ARROSCIA
verde natura animali camminata spiegazioni. Vi aspettiamo.
Categorie
Senza categoriaOttano dal 22 ottobre parte il sabato del villaggio
“Il sabato del villaggio” parte il prossimo 22 ottobre.
Categorie
Senza categoria30 Ottobre 2022- Camminata tra gli ulivi a Pieve di Teco
Edizione 2022 Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 105 città.
Categorie
Senza categoriaUn Sabato al Castello di REZZO – 15 Ottobre
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio si aprono ancora le porte del Castello di Rezzo.
Categorie
Senza categoriaCICLO DI INCONTRI GRATUITI PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO A PIEVE DI TECO
DAL 28/10/2022 PRESSO LA SALA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DALLE ORE 20,30 PER INFORMAZIONI TE.
Categorie
Senza categoria“CIAPPAGOTTI & C. SABATO 15 OTTOBRE PRESSO LA PROLOCO DI RANZO
Ciappagotti & CO. 15 Ottobre 2022 dalle ORE 22.
Categorie
Senza categoriaGiornata FAI d’Autunno – Pieve di Teco domenica 16/10/2022
Saranno visitabili sei beni: l’ottocentesco Teatro Salvini (Via Umberto I, 4) ha 99 posti, è il secondo teatro più piccolo d’Italia; la chiesa della Madonna della Ripa (Via Luigi Eula) ospita la mostra temporanea “Onde barocche” che illustra il patrimonio barocco della diocesi di Albenga-Imperia; Palazzo Manfredi (Corso Ponzoni, 68 APERTURA RISERVATA AGLI ISCRITTI FAI E A CHI SI ISCRIVERA’ IN LOCO) è una dimora privata quattrocentesca che ha mantenuto inalterato il suo splendore; il rinascimentale chiostro degli Agostiniani (Via Luigi Eula) è il più vasto e arioso della Liguria occidentale; Palazzo Borelli (Corso Ponzoni, 135), oggi sede del Comune, tipico palazzo signorile ottocentesco dove verrà allestita una piccola galleria di fotografie del Casello del Dazio (Luogo del Cuore FAI) e l’Albergo dell’Angelo (Piazza Carenzi, 11) sorto sulla base di edifici preesistenti, a inizio Ottocento, si trova in Piazza Carenzi (ex Piazza Caricamento) già fuori delle mura per ovvi motivi di sicurezza e comodità di alloggio per i viaggiatori.